Sabato 26 Luglio 2025
Premio Swiss Italian Start Up Award
Pubblicazione
21/03/2024
Orientamento
Imprenditoria
La Camera di commercio italiana per la Svizzera e l'incubatore tecnologico Fongit (Fondazione Ginevra per l'Innovazione Tecnologica), il 12 novembre 2024, organizzano la Prima edizione del Swiss Italian Start Up Award.
Le start up italiane (o svizzere che abbiano almeno un founder italiano) che parteciperanno potranno mettere in luce le loro soluzioni innovative e creare partnership con le corporate elvetiche attive nell’ambito innovazione.
Il 12 novembre, a Ginevra, una giuria di esperti elvetici premierà la migliore nuova idea hi-tech Made in Italy.
I cluster che parteciperanno a pagamento (Camere di commercio, Regioni, parchi tecnologici, acceleratori) con le loro start up, potranno fare networking anche se le loro start up non saranno selezionate per il contest.
Al Premio Swiss Italian Start Up Award possono partecipare
- singole start up (gratuitamente)
- cluster di start up (a pagamento) indipendentemente dal fatto che le proprie start up siano state selezionate per il contest.
Le start up devono
- essere state costituite negli ultimi cinque anni e non essere spin off di un’azienda già costituita
- avere sede in Italia o in Svizzera, ma avere almeno un fondatore italiano
- dimostrare un elevato potenziale innovazione nel proprio settore
- avere un Technology Readiness Level (TRL) del prodotto/servizio proposto non inferiore a 6
- per progetti nel settore sanitario (attinenti al biotech, medtech e farmaceutico) avere un TRL non inferiore a 4
Per iscriversi cliccare qui.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
In 5 anni posti di lavoro in aumento del 20-30% grazie alle imprese innovative
06/03/2025
- Studi e ricerche
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
E' stato approvato l'avviso pubblico della Regione Puglia per la concessione di contributi per sagre, fiere, manifestazioni ed eventi per il III quadrimestre 2024.
E' stato approvato l'avviso pubblico della Regione Puglia per la concessione di contributi per sagre, fiere, manifestazioni ed eventi per il III quadrimestre 2024.
03/09/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Luglio, unitamente ai dati previsionali di Agosto e Settembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella
13/08/2024
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego