Premio Firenze e il Lavoro

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Storie d'imprenditori
Un riconoscimento per 60 imprese storiche, femminili, giovanili e start-up per premiare l'impegno delle imprese del territorio. Domande fino al 10 settembre 2025

il Premio Firenze e il lavoro  è un’iniziativa della Camera di Commercio di Firenze  che  riconosce e premia l'impegno delle imprese del territorio. Sessanta premi saranno assegnati a realtà imprenditoriali che si distinguono per storia, innovazione e inclusività.

Le imprese giovanili e femminili sono motori di cambiamento e innovazione. Dieci premi saranno quindi destinati a imprese guidate da giovani under 35, che rappresentano il futuro dell’economia locale. Quindici riconoscimenti andranno invece a imprese femminili, dove la leadership e la partecipazione delle donne sono protagoniste.

Cinque riconoscimenti dedicati alle startup innovative, per le imprese iscritte nella sezione speciale start up innovative del Registro Imprese della Camera di Commercio di Firenze. Un segnale forte a sostegno dell’imprenditorialità emergente e tecnologica.

Completano il quadro trenta premi alle imprese storiche, che da oltre quarant’anni contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della città.

Le imprese interessate a concorrere al premio potranno presentare la loro candidatura da lunedì 16 giugno a mercoledì 10 settembre 2025 compilando il modulo di domanda (formato ODT) ed inviandolo via Pec all'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it.

Tutte le informazioni cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/premio-firenze-e-il-lavoro

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Indagine dei fabbisogni delle imprese di Crotone
27/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Creatività, entusiasmo e intraprendenza sono doti fondamentali per qualsiasi iniziativa imprenditoriale.
Ma quando si avvia un’impresa il rischio è sempre dietro l’angolo: un piano d’impresa
19/08/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Migrante
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Quarto appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
25/03/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa