PR FESR, Donne e Impresa

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
I Beneficiari dei contributi previsti dal presente Avviso sono le Imprese Femminili, in forma singola, che alla data di presentazione della Domanda sono PMI e Imprese Femminili (PMI Femminili).
Il requisito di PMI deve essere mantenuto almeno fino alla Data della Concessione.
Si considera Impresa Femminile:
x la lavoratrice autonoma donna;
x l’impresa individuale la cui titolare è una donna;
x la società cooperativa, la società di persone o lo studio associato in cui il numero di donne socie o associate rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale;
x la società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.

La dotazione dell’Avviso “Donne e Impresa” ammonta complessivamente a 3.000.000,00 euro.
Il contributo è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) ed è concesso a titolo di De Minimis, nella percentuale indicata dall’Impresa Proponente nell’apposita cella del Formulario GeCoWEB Plus (“percentuale di contributo”) che deve essere compresa fra il 30% e il 60%, dell’importo complessivo dei Costi Ammissibili del Progetto (somma delle Spese da Rendicontare e dei costi forfettari). Come meglio specificato al successivo articolo 5, la richiesta di una percentuale di contributo inferiore al 60% massimo concedibile consente di ottenere un maggior punteggio.
Il contributo concedibile a un singolo Progetto e a una singola PMI Femminile non può superare 100.000,00 euro e deve comunque:
x rispettare il massimale per singola Impresa Unica previsto dal De Minimis;
x rispettare le eventuali previsioni della normativa specifica riguardante l’Aiuto o il finanziamento pubblico ottenuto sulle stesse Spese Ammissibili da Rendicontare, compresi i limiti di cumulo stabiliti dall’art. 8 del Reg. (UE) 651/2014;
x non superare il 100% delle Spese Ammissibili da Rendicontare, sommando altri Aiuti De Minimis e finanziamenti pubblici concessi sulle stesse Spese Ammissibili da Rendicontare anche nella forma di agevolazioni fiscali.
 
I Costi Ammissibili sono articolati nelle seguenti tre componenti, la cui somma (A+B+C) è l’importo complessivo dei Costi Ammissibili sul quale si calcola il contributo2 :
A. le Spese Ammissibili da Rendicontare aventi l’articolazione e le caratteristiche nel seguito precisate;
B. i costi del personale, calcolati automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus nella misura forfettaria del 15% delle Spese Ammissibili da Rendicontare di cui alla lettera A;
C. i costi generali, amministrativi e indiretti, calcolati dalla piattaforma GeCoWEB Plus nella misura forfettaria del 5% delle Spese Ammissibili da Rendicontare di cui alla lettera A.


 

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Economia Circolare è l’incentivo che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e
20/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il sostegno mira ad erogare alle micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti abruzzesi contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi e/o l’abbuono delle commissioni
04/09/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
Hub Nazionale
Incentivi allo sviluppo economico, con agevolazioni per favorire i giovani e il ripopolamento dei territori montani.
22/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi