Parte MASAF per il sostegno ai giovani nei settori della gastronomia e dell'agroalimentare italiano

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il MASAF assegna 76 milioni di euro in totale per finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature e sostenere l’ingresso di giovani under 30 nei settori dell’enogastronomia, della ristorazione e della pasticceria italiana.

Il Decreto del Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (oggi Ministero dell’Agricoltura, sella Sovranità alimentare e delle Foreste) recante la definizione dei criteri e delle modalità di utilizzazione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.202 del 30/8/2022, prevedeva una dotazione finanziaria pari a 56 milioni di euro (25 milioni per l’anno 2022, e 31 milioni per l’anno 2023). Ora il MASAF assegna 76 milioni di euro in totale per finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature e sostenere l’ingresso di giovani under 30 nei settori dell’enogastronomia, della ristorazione e della pasticceria italiana. 

 

Obiettivo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MASAF), quindi, con la pubblicazione di questo decreto è quello di:

• promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria;

• valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.

 

Si rivolge alle imprese piccole e medie imprese per un totale di 76 milioni di euro in totale per finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature e sostenere dell’ingresso di giovani under 30 nei settori dell’enogastronomia, della ristorazione e della pasticceria italiana.

          

Scadenza: 30/04/2024

 

Per informazioni:

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20978.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
Descrizione

ON NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le
07/01/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Contributi a fondo perduto per l'introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0. Domande dal 9 al 13 ottobre 2023.
07/09/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Fin Tech è l’acceleratore di CDP dedicato alle neo-imprese che sviluppano soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech e che lancia la sua terza edizione con 18 programmi dedicati a startup e
13/09/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi