Opportunità per donne inserite in percorsi di cui alla DGR n. 122/2024

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Pubblicato l'avviso finanziato dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus (PR FSE+) 2021-2027 per l'attuazione del Progetto toscano delle donne. Le domande possono essere presentate a partire dal 14 marzo 2024.

L'obiettivo principale è favorire l'occupabilità, la partecipazione al mercato del lavoro e l'autonomia delle donne coinvolte in percorsi di uscita dalla violenza. Questo viene realizzato attraverso la concessione di contributi individuali per sostenere l'inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro e per promuovere l'autonomia economica. I contributi sono destinati alla partecipazione a politiche attive, percorsi formativi e vengono forniti supporti come voucher di conciliazione vita-lavoro e contributi per la mobilità geografica.

Il quadro finanziario prevede un totale di 2.125.363,20 euro suddivisi nelle annualità dal 2024 al 2026.

Le destinatarie sono donne maggiorenni che soddisfano determinati requisiti, inclusi essere inserite in percorsi di protezione dalla violenza di genere, essere disoccupate e aver stipulato un Progetto per l'Occupabilità presso un Centro per l'Impiego.

Le tipologie di intervento comprendono indennità di frequenza per politiche attive, voucher formativi per vari percorsi di formazione, indennità di frequenza per percorsi formativi, e misure di accompagnamento come voucher di conciliazione e contributi per la mobilità geografica.

Il finanziamento varia a seconda della tipologia di intervento, con massimali stabiliti per ciascuna categoria.

Le domande possono essere presentate dal 14 marzo 2024 al 31 dicembre 2026 e i contributi saranno erogati in base all'ordine cronologico di presentazione delle istanze. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i Centri per l'Impiego.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Nuova call per la presentazione delle domande online:
Dall’ 8/11/2023 ore 10:00 all’ 11/12/2023 ore 13:00
24/10/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Agrigento
Chi può partecipare al Bando Inail?

Le imprese agricole di qualsiasi Regione d’Italia possono partecipare al bando.

Le micro e piccole imprese che operano nel settore
27/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Con la Legge di Bilancio 2024, il Governo ha introdotto una nuova forma di sgravio contributivo per le Regioni del Mezzogiorno, che sarà valida dal 2025 al 2029.
31/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa