OCM Vino Regione Puglia - Campagna 2025- 2026
Pubblicazione
01/07/2025
Orientamento
Imprenditoria
Settori produttivi (ATECO)
E' stata pubblicata nel Burp n. 45 del 05/06/2025 la Determinazione del dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari n. 155/DIR/2025/00238 del 29/05/2025 relativa all'approvazione dell'avviso per la presentazione delle domande di aiuto per i progetti regionali e multiregionali nell'ambito degli Interventi settoriali della “Promozione sui mercati dei Paesi Terzi” – Campagna 2025/2026.
AZIONI AMMISSIBILI
- azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;
- partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
- campagne di informazione, in particolare sui regimi di qualità relativi alle denominazioni di origine, alle indicazioni geografiche e alla produzione biologica vigenti nell’Unione;
- studi di mercati nuovi o esistenti, necessari all’ampliamento e al consolidamento degli sbocchi di mercato;
- studi per valutare i risultati delle attività di informazione e promozione.
SCADENZA
La domanda di contributo relativa alla campagna 2025/2026, a valere sui fondi di quota regionale e/o multiregionale, deve essere compilata utilizzando esclusivamente l’applicativo presente sul portale SIAN.
La domanda deve essere corredata da tutta la documentazione in formato PDF/A e firmata digitalmente, ed essere inviata entro le ore 12:00 del 14 luglio 2025.
Per informazioni:
Responsabile SNI Orientamento Brindisi
dr.ssa Daniela Guido
Tel. 0831/22811
mail: sni@brta.camcom.it
mail: daniela.guido@brta.camcom.it
Responsabile SNI Orientamento Taranto
dr.ssa Barbara Saltalamacchia
Tel. 099/7783030
mail: sni@brta.camcom.it
mail: barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Partecipa all'evento!
16/06/2025
- Eventi
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Ad ottenere lo status di startup innovativa sono le società di capitali costituite da meno di cinque anni, con valore della produzione annuo inferiore a cinque milioni di euro, non quotate, e in
02/10/2023
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale.
A
A
14/02/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)