Le nuove imprese 2022 secondo Excelsior

Studi e ricerche
Imprenditoria
Copertina Excelsior
Vuoi conoscere le caratteristiche delle Nuove imprese 2022? E' appena uscito il nuovo volume della collana Excelsior.

La crescita economica e la nascita di nuove imprese sono fattori correlati anche nello sviluppo di nuova occupazione. Il sistema camerale è impegnato nel sostegno ai processi di creazione e consolidamento di imprese, e con la pubblicazione “Nuove Imprese” si analizzano tutte le caratteristiche della nuova imprenditorialità. Il volume, realizzato sugli esiti dell’indagine Excelsior svolta nel 2022, mette in luce alcuni fenomeni che riguardano l’apertura di nuove imprese nel nostro Paese: - il quadro generale del 2022 segnala innanzitutto un assestamento, rispetto al piccolo rimbalzo tecnico del 2021: si è passati dalle 143.880 nuove imprese del 2019 alle 129.300 del 2020, per poi risalire alle 151.890 del 2021 e assestarsi nel 2022 a 144.550; - delle imprese nate nel 2022 circa due terzi fanno riferimento ai settori dei servizi, che presentano minori barriere all’ingresso rispetto ai settori industriali e necessitano, in generale, di capitali più contenuti per l’avvio.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
L.R. n° 33/2006. Avviso F 2024. Finanziamento a fondo perduto in sostegno all'acquisto di attrezzature per la pratica sportiva. Anno 2024. - La Regione Puglia, con il bando,
10/10/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Al via la VII edizione del bando, rivolto alle imprese venete
30/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Si svolgerà lunedì 23 ottobre 2023, a partire dalle ore 10.00, presso la Camera di Commercio dell'Umbria, sede di Perugia, l'evento inaugurale dell'edizione 2023 della manifestazione
18/10/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile