Lunedì 27 Ottobre 2025
Le modifiche finanziarie di Smart&Start e Fondo Impresa Femminile
Pubblicazione
21/12/2023
Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Sono state introdotte rilevanti modifiche alle risorse finanziarie destinate a Smart&Start Italia e al Fondo Impresa Femminile.
L'assegnazione finanziaria per Smart&Start Italia è stata significativamente ridotta, passando da 100 milioni di euro a soli 10 milioni di euro.
Allo stesso tempo, l'assegnazione finanziaria per gli interventi del Fondo Impresa Femminile è stata notevolmente incrementata con 90 milioni di euro, passando così da 160 milioni a 250 milioni di euro.
La dotazione incrementale di 90 milioni di euro è ripartita nel seguente modo
- 82 milioni di euro sono destinati ad incentivi per la nascita di imprese femminili
- 8 milioni di euro sono diretti allo sviluppo e consolidamento delle imprese gestite da donne.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio del Molise
ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero è l’incentivo nazionale, gestito da Invitalia, che sostiene le iniziative imprenditoriali di donne e giovani.
La dotazione è di 150 milioni di euro.
La dotazione è di 150 milioni di euro.
20/10/2023
- Eventi
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
Il percorso formativo per aspiranti imprenditori, che ha coinvolto 12 partecipanti, sta per concludersi con successo.
24/10/2024
- Formazione
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Le start up impegnate nelle raccolte fondi per lo sviluppo della loro idea imprenditoriale devono avere un fundraising manager che si occupi di pianificare le strategie di raccolta fondi e di
07/03/2024
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria

