La giornata conclusiva del “Sulcis Challenge Startup Battle”

Eventi
Imprenditoria
Proclamazione del progetto vincitore

Il 7 novembre, presso la Camera di Commercio di Cagliari, si è svolta la giornata conclusiva del “Sulcis Challenge Startup Battle”.

Dopo la presentazione dei sei progetti in gara è stato proclamato vincitore “Il Cammino Minerario di Santa Barbara 2.0”.

Successivamente, si è tenuta una tavola rotonda moderata da Donatello Aspromonte, docente di Startup Strategy, con interventi di Marco Abate, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, Tommaso Saso, Presidente di Manageritalia Lazio Abruzzo Molise Sardegna e Umbria, Monica Cugia del CCIAA Sassari e del Consorzio Ecosistema Innovazione, Michela Floris dell’Università degli Studi di Cagliari, Mario Mariani di The Net Value, Elisabetta Neroni del Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna, Nicoletta Piras di Gal Sulcis Iglesiente e Roberto Saliola, Project Manager di Manageritalia.

L’evento si è concluso con l’intervento di Cristiano Erriu, Segretario generale della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La data ultima per presentare la propria domanda di adesione a Terra Madre - Salone del Gusto 2024 è stata prorogata a lunedì 22 luglio.
18/07/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Téchne, è l’acceleratore di start up e spin-off dello Spoke 2 del Rome Technopole che intende velocizzare l’ingresso sul mercato delle eccellenze tecnologiche nate nelle Università del Centro e del
18/03/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Foggia
Dal 2014 a oggi gli agriturismi in Puglia sono aumentati del 50%.
11/01/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile