La certificazione delle competenze nel mondo del lavoro
Le competenze tecniche e le soft skills sono elementi fondamentali sia per futuri lavoratori lavoratori dipendenti sia per aspiranti imprenditori.
Il sistema camerale ha ideato un percorso di certificazione delle competenze maturate in contesti non formali, tra cui i progetti scolastici di alternanza scuola lavoro.
Avere competenze certificate è sempre più importante nel mercato del lavoro.
Lo strumento è stato presentato nel corso di un webinar, realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Unioncamere Nazionale, Unioncamere Piemonte e l'Ufficio Scolastico regionale per il Piemonte.
L'incontro è stata anche un'importante occasione di analisi del mercato del lavoro oggi, con un focus specifico sul territorio piemontese e della provincia di Cuneo.
Il materiale e la registrazione dell'incontro sono disponibili sul sito camerale.
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
E' stato pubblicato in GU il Decreto del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, recante le disposizioni applicative per l’attribuzione
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)
La Sezione Promozione del Commercio e Internazionalizzazione delle Imprese con determina dirigenziale n. 336 del 18/11/2024 ha approvato i “Criteri di assegnazione e ripartizione
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)