la Camera di Commercio Irpiniasannio organizza un "Corso di Management per l’Innovazione, lo Sviluppo Circolare e Tecnologico di Impresa" (MICTEC)

Formazione
Comunicazione e Marketing
Corso di Management per l’Innovazione, lo Sviluppo Circolare e Tecnologico d’impresa
La Camera di Commercio Irpinia Sannio al fine di fornire assistenza specialistica alle imprese del proprio territorio e sostenerle per accrescere la loro competitività, organizza, con il supporto tecnico della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti, il Corso di Management per l’Innovazione, lo Sviluppo Circolare e Tecnologico di Impresa (MICTec) aperto alle imprese della filiera moda.
Il corso, che si terrà in modalità videoconferenza, in diretta e da remoto dal 16 luglio al 14 novembre 2024, è finalizzato a supportare le imprese della filiera moda su mercati sempre più globalizzati e caratterizzati da notevole domanda sia di innovazioni merceologica che di miglioramento dell’impronta ambientale delle lavorazioni, rafforzando il know-how delle aziende sui concetti di transizione 4.0, sostenibilità, calcolo della Life Cycle Assessment – LCA, mediante metodologia PEF Product Environmental Footprint, valorizzazione degli scarti, ottimizzazione energetica e controllo dei processi.

La Camera di Commercio Irpinia Sannio organizza il Corso di Management rivolto alle imprese manifatturiere della filiera moda con il supporto tecnico della Stazione Sperimentale delle Pelli e delle Materie Concianti di Napoli. Il corso è rivolto alle imprese manifatturiere che operano nel settore della lavorazione delle pelli, delle confezioni di articoli e capi in pelle, le industrie chimiche, le imprese del settore abbigliamento e tessile.

Il percorso formativo si terrà su piattaforma zoom ed ha una durata di 80 ore didattiche ed è articolato in 20 giornate da 4 ore che si terranno il martedì ed il giovedì dalle 14.00 alle 18.00 secondo il calendario inserito in avviso. Le prime due lezioni sono previste martedì 16 e giovedì 18 luglio. Al termine del percorso di formazione on line è prevista una visita presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, una visita presso aziende del territorio e l’esame finale. Coloro che supereranno l’esame riceveranno un Attestato rilasciato congiuntamente dalla Camera di Commercio e dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP).

La partecipazione a titolo gratuito è aperta ai titolari d'impresa e gli addetti aziendali quali responsabili di produzione, qualità, R&S, ecc. Per ciascuna impresa è possibile l'adesione anche di più di un partecipante. Alle imprese interessate è richiesto l'invio del modulo di domanda compilato e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa a mezzo pec all'indirizzo: cciaa@pec.irpiniasannio.camcom.it entro venerdì 12 luglio 2024.

Tutte le informazioni, i requisiti, la domanda di adesione sono consultabili nel relativo avviso scaricabile alla seguente pagina.

Per informazioni
Punto Impresa Digitale della CCIAA Irpinia Sannio 
Tel 0825 694206 - 0825 694290 - 0824300416 - 0824300415
pid@irpiniasannio.camcom.it 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
E' disponibile la registrazione del webinar "Il valore sociale del fare impresa: responsabilità e sostenibilità" che si è tenuto Martedì 28 novembre 2023
11/12/2023
  • Formazione
  • Video e Podcast
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Sociale
SNI - Camera di commercio di Padova
Evento gratuito organizzato da CIA – Agricoltori Italiani di Padova con la Camera di commercio
10/11/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso
10/06/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile