Istituti Tecnologici Superiori - Monitoraggio nazionale 2025 – Focus Campania

Studi e ricerche
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Gli ITS Academy (Istituti Tecnologici Superiori) fanno parte del nostro sistema terziario di istruzione
tecnologica superiore (Legge n.99 del 2022). Il compito primario è di contribuire all’allineamento tra
domanda di lavoro ed offerta formativa proponendo percorsi che intercettano i bisogni e le competenze
richieste dalle diverse filiere produttive. L’obiettivo è quindi quello di favorire lo sviluppo produttivo e
l’occupabilità del nostro Paese, con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche dei diversi settori
produttivi. I percorsi degli ITS Academy mirano allo sviluppo integrato di competenze tecniche e digitali
supportate da competenze culturali di base e soft skills. È di fatto un percorso formativo parallelo a quello
universitario che privilegia didattiche integrate tra formazione e lavoro con l’attenzione a coinvolgere
imprese e attori istituzionali ed economici dei territori.

Il monitoraggio nazionale 2025 prende in esame i 450 percorsi terminati nell’anno 2023, realizzati da 109 ITS Academy. Ai percorsi (biennali e triennali) hanno preso parte 11.834 studenti, e alla fine dei percorsi 8.588 sono stati i diplomati (72,6% degli iscritti). Da considerare che, per i dati sulla condizione occupazionale, il monitoraggio assume come riferimento gli occupati ad un anno dal diploma, quindi con un contratto di lavoro stipulato entro dicembre 2024. Stando a tale differente parametro temporale, la percentuale dei diplomati in possesso di un contratto di lavoro a 12 mesi dal conseguimento del titolo è dell’84%, con una coerenza tra percorso di studi e tipologia di occupazione pari al 93% rispetto al percorso di studi svolto.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior
07/03/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Giugno, unitamente ai dati previsionali del periodo giugno-agosto 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale
04/08/2025
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La sfida coinvolge gli studenti universitari per far emergere le migliori idee di impresa. In palio premi in denaro, Experience Tour e un percorso formativo sull'imprenditorialità negli Hub
14/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego