Istat: nuove imprese e fallimenti

Studi e ricerche
Imprenditoria
Secondo l'Istat, nel terzo trimestre di quest’anno il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese In Italia segna un aumento pari al 3,6% rispetto al trimestre precedente.

Gli aumenti maggiori si riscontrano nei seguenti settori 

 

  • trasporti (+8,6%)
  • servizi di informazione e comunicazione (+6,6%)
  • commercio (+5,9%) 
  • costruzioni (+5,5).
     

Il settore dell'industria è l'unico con dinamica negativa, in calo del 2,5%.

Anche rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno le registrazioni complessive risultano in aumento del +3,4%  e, anche in questo caso, l’industria è l’unico settore in flessione (-10,2%). 

Tuttavia, anche il numero totale di fallimenti risulta in crescita sia rispetto al secondo trimestre di quest’anno (+5,4%) sia rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno (+11,4%).

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Natalità e mortalità delle imprese nella Provincia di Catanzaro
05/05/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Recupera velocemente e senza costi tutte le informazioni e i documenti della tua impresa
07/08/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Webinar | Giovedì 27 marzo 2025 ore 15:30 - 16:45
20/03/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa