Intelligenza Artificiale e giustizia penale

Formazione
Imprenditoria Innovativa
Convegno sul tema a cura della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia in sinergia con la Camera penale di Catanzaro “Alfredo Cantafora” e con l’Università della Calabria

Si terrà il 14 novembre alle ore 16:30, nella sala Convegni della sede di Catanzaro dell’Ente camerale, in sinergia con la Camera penale di Catanzaro “Alfredo Cantafora” e con l’Università della Calabria-Istituto di Studi penalistici “Alimena” Centro Interdipartimentale ISPA, è in programma il Convegno “Intelligenza Artificiale e giustizia penale”, accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Catanzaro. Argomenteranno insigni giuristi e accademici provenienti anche da altre realtà territoriali italiane e, nell’occasione, saranno presentati i risultati della ricerca pubblicata nel volume a cura di Mario Caterini “Desafios juridicos de la inteligenzia artificial”, Bosh Editor,Barcellona, 2024.

L’iniziativa è realizzata con il supporto del PID camerale: pid@czkrvv.camcom.it 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Webinar dedicato al tema cybersecurity dal titolo: “PROGETTARE IL FUTURO SICURO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL DIGITALE” , organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi - Taranto
05/12/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
15° appuntamento online “I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione”
13/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
La Camera di Commercio dell’Umbria spinge sulla transizione digitale ed ecologica delle imprese umbre e lancia “ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa", un nuovo progetto divulgativo e
05/09/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa