Informazioni utili per i nuovi imprenditori: il diritto annuale delle Camere di Commercio

Orientamento
Imprenditoria
Il diritto annuale è il tributo dovuto ad ogni singola Camera di Commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle imprese, e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA)

SOGGETTI OBBLIGATI

Sono tenuti al pagamento del diritto annuale:

le imprese individuali; le società semplici; le società commerciali; le cooperative e le società di mutuo soccorso; i consorzi e le società consortili; gli enti pubblici economici; le aziende speciali ed i consorzi tra enti territoriali; i GEIE (Gruppi economici di interesse europeo); società tra avvocati D.Lgs. 96/2001

iscritte o annotate nel Registro Imprese al 1º gennaio di ogni anno, ovvero iscritte o annotate nel corso dell'anno anche solo per una frazione di esso.

Le imprese devono inoltre pagare un diritto annuale per ognuna delle unità locali o sedi secondarie iscritte nel Registro Imprese.

A partire dal 2011 sono tenuti al pagamento del diritto annuale anche i soggetti già iscritti al R.E.A. o che richiedono l'iscrizione nel corso dell'anno.

Le società e gli altri soggetti collettivi risultanti come iscritti nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese, al 1º gennaio, dovranno corrispondere una quota di diritto annuale calcolata in base al fatturato conseguito nell'esercizio precedente (vedi modello IRAP), sommando gli importi dovuti per ciascuno scaglione.  Per maggiori dettagli consultare il sito: https://dirittoannuale.camcom.it/cada-new/IT/dira-int.htm

Inoltre, è possibile verificare lo stato del pagamento del Diritto Annuale alla propria Camera di Commercio e simulare il calcolo dell’importo dovuto per l’annualità in corso all'interno del Cassetto Digitale dell'Imprenditore https://impresa.italia.it/cadi/app/login

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Varese
Incontro di primo orientamento rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare una nuova attività d'impresa
08/07/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Dal 22 al 24 marzo 2024 studenti, sviluppatori, business developer e creativi parteciperanno a Startup Weekend Mantova, il format di imprenditorialità, targato Techstars, più famoso al mondo.
07/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Strumenti per riconoscere la ricchezza del nostro sé e potenziare la propria capacità di leadership
29/10/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile