Incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Anche nel 2024, Incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero continua ad offrire opportunità di finanziamento per avviare o sviluppare un'impresa in Italia

Questa iniziativa fornisce un mix di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per progetti imprenditoriali con spese fino a 3 milioni di euro, rivolgendosi principalmente a giovani e donne imprenditori.

Le agevolazioni ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero sono finalizzate a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese, costituite prevalentemente da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di qualsiasi età, nei settori manifatturiero, dei servizi, del commercio e del turismo.

Le micro e piccole imprese che desiderano accedere a questi incentivi devono essere costituite entro gli ultimi 5 anni e la loro compagine sociale deve essere composta per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne. Anche le persone fisiche possono presentare domanda, con l'impegno di costituire la società dopo l'eventuale approvazione delle agevolazioni.

Gli incentivi offerti includono un finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto, che possono coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili e devono essere restituiti entro 10 anni.

Le iniziative ammissibili includono sia progetti nuovi che l'ampliamento, la diversificazione o la trasformazione di attività esistenti. I progetti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e completati entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento. Per i progetti che coinvolgono l'acquisto di immobili, è richiesta sempre l'ipoteca.

La valutazione delle domande avviene tramite colloqui di approfondimento per verificare le competenze tecniche e la sostenibilità economica dei progetti. Non esistono graduatorie né scadenze, ma le istanze sono prese in considerazione in base all'ordine di arrivo.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma di Invitalia, con accesso tramite SPID, CNS o CIE. È necessario disporre di firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Per ulteriori informazioni e per accedere alla documentazione necessaria, si consiglia di consultare il sito internet di Invitalia. Fino al 1° dicembre 2023, sono stati finanziati 1.280 progetti, per un totale di 245 milioni di euro di agevolazioni e 533 milioni di euro di investimenti attivati.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il sostegno mira ad erogare alle micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti abruzzesi contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi e/o l’abbuono delle commissioni
04/09/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
6 marzo 2024, ore 15, presso la Sala del Consiglio Comunale di Castiglione della Pescaia (GR),
29/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Un sostegno alle aziende che lavorano nel settore della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura sul territorio regionale. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico approvato dalla
19/07/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi