Imprenditoria femminile: nasce “LiFE”, il laboratorio per soluzioni ad alto contenuto tecnologico

Orientamento
Formazione
Studi e ricerche
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Il programma per stimolare e rafforzare l’imprenditorialità innovativa femminile legata a specializzazioni nelle aree STEM.

Il 2023 ha fatto registrare un sensibile aumento di imprese femminili in attività professionali, scientifiche e tecniche, che passano dal 19,7% del 2022 al 20% nel 2023 (dato che emerge dal rapporto tra imprese femminili e totale delle imprese). Ciononostante, le imprese femminili hanno più difficoltà nel reperire investimenti e finanziatori, perché ancora culturalmente percepite come più rischiose.

Con l’obiettivo di supportare e incentivare le nuove imprese femminili che propongono innovazioni ad alto contenuto tecnologico nasce LiFE, il percorso di accelerazione rivolto alle startup innovative con una compagine composta almeno per il 50% da donne di qualunque età e nazionalità, che sviluppano o intendono sviluppare soluzioni applicabili nei settori STEM - Science, Technology, Engineering e Mathematics.

L’iniziativa è frutto della partnership tra Fondazione Emblema - l’impresa educativa che punta a supportare i giovani nell’inserimento professionale anche attraverso la creazione di startup - e Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo.

LiFE è realizzato nell’ambito di “Imprenditoria Femminile”, il programma gestito da Invitalia e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con fondi PNRR, per stimolare e rafforzare l’imprenditorialità innovativa femminile legata a specializzazioni nelle aree STEM e vuole diventare un laboratorio permanente, con molte attività che vanno oltre il percorso di accelerazione.

Per saperne di più, visita il sito www.life.fondazioneemblema.it

Hai un’idea imprenditoriale e non sai da dove cominciare?

Contatta lo SNI territoriale Chieti Pescara al servizionuoveimprese@chpe.camcom.it per prenotare un colloquio di primo orientamento. Saremo felici di aiutarti ad avviare il tuo progetto!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
BANDO 2023 per la concessione di contributi a Iniziative promosse da Enti Territoriali e dalle Organizzazioni della Società Civile e altri Soggetti senza finalità di lucro iscritti all’Elenco
05/02/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Sociale
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Avviso pubblico della Regione Puglia per la selezione di Progetti di Rete con la finalità di qualificare e potenziare il sistema territoriale dell'accessibilità turistica - Annualità 2024 (
07/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Se vuoi aprire una attività imprenditoriale e intendi prima valutare il rischio connesso alla tua idea, fai il test Ulisse. Il test potrà aiutarti a capire quali sono i fattori di rischio dell'
05/12/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria