Il sistema camerale a Didacta Italia 2025: formazione, innovazione e certificazione delle competenze per il futuro della scuola

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Giovanile
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego

Dal 12 al 14 marzo 2025, alla Fortezza da Basso di Firenze, si terrà l'11^ edizione di Fiera DIDACTA ITALIA, uno dei più importanti nazionali dedicati alla formazione e all'innovazione didattica.

Il programma scientifico della manifestazione prevede 470 eventi formativi, tra 200 workshop e 270 seminari, rivolti a docenti, dirigenti scolastici e personale educativo. Tra i promotori vi sono il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Ministero dell'Università e della Ricerca e l'INDIRE. Il programma completo è consultabile al link: Programma Didacta Italia 2025, dove sono aperte le iscrizioni ai workshop e seminari che rilasciano crediti formativi per i docenti.

La presenza di Unioncamere e della Camera di Commercio di Firenze

Come ogni anno, Unioncamere e la Camera di Commercio di Firenze saranno presenti con uno stand condiviso (Padiglione Ghiaie - Z02), proponendo anche un calendario di workshop e seminari inseriti nel programma ufficiale della fiera.

Vi invitiamo a promuovere queste iniziative attraverso i canali camerali, diffondendo le informazioni ai dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole del vostro territorio, con particolare attenzione ai referenti per le attività di PCTO e ai tutor dell'orientamento.

Workshop e seminari organizzati da Unioncamere

  • 12 marzo | 11:30 - 13:00
    I percorsi di Orientamento con Excelsiorienta: modelli e strumenti per supportare gli studenti nelle scelte future, con uno sguardo attento al territorio.
    Iscriviti qui
  • 12 marzo | 15:30 - 16:30
    Servizio Nuove Imprese: una piattaforma innovativa per informare, formare e orientare i giovani all'imprenditorialità come possibile scelta professionale.
    Iscriviti qui
  • 13 marzo | 09:30 - 11:30
    EntreComp, GreenComp e DigComp: competenze e laboratori creativi per preparare gli studenti alle sfide del futuro.
    Iscriviti qui
  • 13 marzo | 12:30 - 13:30
    Sviluppo delle competenze nei PCTO: una proposta metodologica per progettare percorsi mirati alla certificazione delle competenze in contesti non formali.
    Iscriviti qui
  • 13 marzo | 15:30 - 16:30
    Intelligenza Artificiale nel settore turistico: strumenti e proposte per integrare l'IA nella didattica, nell'orientamento e nel curriculum dello studente.
    Iscriviti qui

Seminario della Camera di Commercio di Firenze e dell'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana

  • 13 marzo | 11:00 - 12:00
    Orientarsi al futuro: un focus sulle opportunità offerte dai diversi settori lavorativi, tra creazione d'impresa e sviluppo professionale.
    Iscriviti qui

Un'opportunità per le Camere di Commercio

L'area seminariale dello stand di Unioncamere e della Camera di Commercio di Firenze è a disposizione di altre Camere di Commercio interessate a presentare progetti e iniziative sui temi dell'orientamento, della formazione, delle competenze e delle relazioni tra sistema economico e mondo scolastico.

Per manifestare il proprio interesse a organizzare un'iniziativa, si prega di avanzare una proposta, scrivendo al seguente indirizzo:
formazionelavoro@unioncamere.it


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Il Comune di Firenze intende costituire due Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio comunale, una inserita nel territorio del Quartiere 4 ed una nel territorio del Quartiere 5.
23/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Giovedì 14 dicembre 2023 - "Digital local marketing, strumenti e strategia". Quali strumenti usare per massimizzare la visibilità per le attività locali.
11/12/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Padova
Webinar Design Thinking nell’ambito del percorso Imprenditore si Diventa
11/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa