Domenica 27 Luglio 2025
Il percorso di selezione di Academy for Women Entrepreneurs Italy
Pubblicazione
24/01/2025
Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Le due fasi del percorso di selezione
Il processo di selezione di Academy for Women Entrepreneurs Italy si divide in due fasi. La prima dedicata alla presentazione del progetto, la seconda prevede un colloquio orale volto a verificare
- la motivazione
- l’attitudine alle tematiche del progetto formativo
- il livello di conoscenza dell’inglese e degli strumenti informatici
- le caratteristiche di fattibilità
- innovazione ed impatto dell’idea imprenditoriale proposta
Le candidate potranno partecipare sia da sole sia come parte di un team.
Saranno preferite idee imprenditoriali in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il programma è destinato a 30 imprenditrici o aspiranti tali.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Cuneo
La Camera di commercio di Cuneo ha partecipato all'iniziativa: Progetto Cv organizzata dall'IIS "Vallauri" di Fossano
06/02/2024
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI), comunica l'avvio del percorso formativo
28/02/2025
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Educazione finanziaria
- Imprenditoria
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Comunichiamo ogni giorno, ma quanto siamo davvero efficaci nel farlo? La consapevolezza del potere delle parole può fare la differenza tra un messaggio che ispira e uno che si perde.
22/10/2024
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria