Il bando NIDI, vincitore italiano del premio europeo per la promozione d’impresa!

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

La Regione Puglia conquista un riconoscimento prestigioso: lo strumento di agevolazione NIDI, Nuove Iniziative di Impresa è stato selezionato come vincitore italiano per concorrere al Premio europeo per la promozione d’impresa nella categoria “Promozione dello spirito imprenditoriale” che riconosce iniziative a livello nazionale, regionale e locale volte a promuovere una mentalità imprenditoriale, in particolare tra i giovani e le donne.
 
Nidi è uno strumento di agevolazione che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva. Tutti accomunati tuttavia dalla caratteristica di possedere una buona idea d’impresa.
Questa importante misura ha superato la prima fase di selezione nazionale e potrà concorrere, a livello europeo, alla selezione dei Premi per la promozione di Impresa, che saranno proclamati in occasione di una cerimonia di premiazione a Budapest durante la Settimana Europea delle PMI, a novembre 2024 da una giuria di alto profilo.
I Premi europei per la promozione d’impresa, promossi dalla Commissione Europea, intendono riconoscere le iniziative più efficaci per la promozione dell’impresa e dell’imprenditorialità in Europa, evidenziare le migliori politiche e pratiche nel campo dell’imprenditorialità, sensibilizzare sul valore aggiunto dell’imprenditorialità responsabile e incoraggiare e ispirare potenziali imprenditori. Dal 2006, oltre 4.400 progetti hanno partecipato ai premi e, insieme, hanno sostenuto la creazione di ben 11.000 nuove imprese.

I target destinatari della misura sono: compagini giovanili (società interamente partecipate da giovani), imprese femminili (imprese individuali o società interamente partecipate da donne), nuove imprese (compagini partecipate almeno per la metà da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo); imprese turistiche, partecipate per la metà da soggetti svantaggiati e finalizzate a promuovere un turismo innovativo e sostenibile.

Il primo Avviso della misura NIDI è stato pubblicato a febbraio 2014. A distanza di quasi 10 anni a giugno 2024, sono state presentate 8.787 domande e sono state avviate 3.231 nuove imprese. Grazie alle agevolazioni concesse per oltre 200 milioni di euro, finanziate dalle diverse programmazioni europee (2007-2013, 2014-2020) è stata data l’opportunità di autoimpiego a 4.334 soggetti (soci delle 3.231 imprese beneficiarie).

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Mercoledì 9 luglio è in programma un evento CER per le imprese della filiera conciaria del Distretto del Cuoio.
09/07/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Contributi a fondo perduto e strumenti per l’accesso al credito, energie e risorse economiche a sostegno dello sviluppo e della competitività delle imprese. La Regione Lazio sta implementando ‘Fare
31/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
Nuova edizione del Premio TOP of the PID
Leggi come partecipare: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/premio-top-of-the-pid
09/05/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa