I 12 migliori website builder!

Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Creare un sito web senza programmare è possibile grazie ai website builder. Questi software offrono un'interfaccia drag-and-drop e un editor WYSIWYG per creare siti web in modo facile e intuitivo.

 

Cosa sono i website builder:

Permettono di creare siti web senza conoscere linguaggi di programmazione. Si basano su un sistema drag & drop per inserire gli elementi nelle pagine web. Offrono spesso hosting integrato e non richiedono manutenzione.

I 12 migliori website builder:

  1. Shopify: ideale per creare negozi online. Offre un'ampia scelta di temi e app per personalizzare il tuo sito.
  2. Wordpress.com: versione "hosted" del famoso CMS. Offre piani gratuiti e a pagamento con diverse funzionalità.
  3. Wix: completo per realizzare siti web professionali. Offre un'interfaccia intuitiva e centinaia di template.
  4. Weebly: semplice e intuitivo. Perfetto per siti web personali o aziendali con funzionalità base.
  5. Squarespace: punta sulla personalizzazione e sull'aspetto visivo. Adatto per creare portfolio online.
  6. Zyro: utilizza l'intelligenza artificiale per creare siti web in pochi minuti. Offre un editor drag-and-drop intuitivo.
  7. GoDaddy: ideale per creare siti web professionali e moderni. Integra strumenti di marketing.
  8. Flazio: website builder italiano con prezzo competitivo. Offre tutti gli strumenti necessari per creare siti web moderni e professionali.
  9. Jimdo: grazie all'intelligenza artificiale, genera un sito web in base alle tue esigenze. Offre piani gratuiti e a pagamento.
  10. IONOS by 1&1: website builder europeo con consulente personale. Offre piani con prezzi variabili.
  11. One.com: facile da usare con oltre 140 modelli personalizzabili. Offre assistenza tecnica 24/7 e dominio gratuito per un anno.
  12. Mailchimp: punta sulla semplicità e al design. Offre piani gratuiti e a pagamento con diversi servizi.

Conclusioni:

La scelta del website builder dipende dalla tipologia di sito web che vuoi creare. Se hai un negozio online, Shopify è la scelta migliore. Per un blog, Wordpress è l'opzione ideale. Wix è perfetto per siti web professionali, Weebly per siti personali e Squarespace per portfolio online.

Altri website builder da considerare:

  • Webnode
  • Site123
  • Duda
  • Ucraft
  • Format
  • Tilda

Consigli per scegliere il website builder giusto:

  • Valuta le tue esigenze: pensa alle funzionalità che servono per il tuo sito web.
  • Considera il tuo budget: i prezzi dei website builder variano in base alle funzionalità offerte.
  • Prova la versione gratuita: molti website builder offrono un piano gratuito per testare la piattaforma.
  • Leggi le recensioni: consulta le opinioni di altri utenti per avere un'idea del website builder.

Conclusione:

Creare un sito web senza programmare è facile con i website builder. Scegli la piattaforma più adatta alle tue esigenze e inizia a creare il tuo sito web oggi stesso!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Martedì 10 ottobre si terrà il secondo incontro sulle tematiche della digitalizzazione dedicato alle imprenditrici umbre, promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell
05/10/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Lunedì 02-02-24, La Camera di Commercio di Brindisi ha attivato un desk informativo per aiutare le imprese e gli altri attori del territorio a confrontarsi sugli aspetti costitutivi di una CER.
19/01/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Da maggio 2024 attivo il nuovo servizio di assistenza specialistica del PID.
10/05/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Responsabilità sociale