Giornata AIRI per l’innovazione industriale 2023: la transizione elettrica, le prospettive della ricerca in Europa

Eventi
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
Cosa possono fare le imprese, la politica e il mondo della ricerca per affrontare le sfide della decarbonizzazione e dell'elettrificazione e per creare filiere autonome, competitive e sostenibili?

L'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) presenta la Giornata dell’Innovazione, che si terrà presso Unioncamere Nazionale mercoledì 22 novembre prossimo sui temi della transizione energetica e le prospettive della ricerca in Europa e in Italia.

 

La partecipazione alla Giornata AIRI dell’innovazione industria è libera, previa iscrizione.

È possibile parteciparvi sia in presenza che da remoto.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.
 

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Ultimi posti per il corso "The leadership is pink" primo modulo del percorso "Movie for women’s training" dedicato all’analisi delle caratteristiche di una leader efficace e degli
20/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
EVENTO CONFCOMMERCIO: IL TURISMO ORGANIZZATO VEDE UN 2024 IN CRESCITA:
https://www.confcommercio.it/-/convention-fto





02/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Ufficialmente aperta la dodicesima callforideas di Murate Idea Park!
07/02/2024
  • Eventi
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Crowdfunding e Business Angels