Generazione Terra 2023: il bando per i giovani che vogliono fare impresa nel settore agricolo

Eventi
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Generazione Terra
Il Ministero delle Politiche Agricole finanzia i giovani che vogliono fare impresa nel settore primario con contributi a fondo perduto. Progetti innovativi e sostenibili. Domande online entro il 31 dicembre 2023.

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha lanciato il bando Generazione Terra 2023, una misura di sostegno ai giovani che intendono avviare o consolidare un’impresa agricola, agroalimentare o forestale. L’obiettivo è di favorire il ricambio generazionale, l’innovazione e la sostenibilità nel settore primario, valorizzando le risorse del territorio e le filiere corte.

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, pari al 50% della spesa ammissibile, per un importo massimo di 40 mila euro. Il contributo può essere utilizzato per acquistare beni strumentali, macchinari, attrezzature, impianti, mezzi di trasporto, terreni, fabbricati, animali, sementi, piante, materiali di consumo, servizi di consulenza, formazione, assistenza tecnica, certificazione, promozione e comunicazione.

Possono partecipare al bando i giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni, residenti in Italia, che abbiano conseguito o stiano conseguendo un titolo di studio di livello secondario superiore o universitario, o che abbiano frequentato o stiano frequentando un percorso formativo nel settore agricolo, agroalimentare o forestale. I candidati devono presentare un progetto di impresa, individuale o associata, che sia coerente con le finalità del bando e che preveda un investimento minimo di 20 mila euro.

Le domande devono essere presentate entro il 31 dicembre 2023, tramite la piattaforma online del Ministero.

 Le domande saranno valutate secondo i criteri di qualità, innovazione, sostenibilità, coerenza, fattibilità e impatto del progetto. I risultati saranno comunicati entro il 31 marzo 2024. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il bando completo

 

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative.
19/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
REGIONE SICILIA L.R. n° 23/2024
Contributi fino a euro 10.000
Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere al 1
08/01/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Agevolazioni per transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori.
03/12/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)