GAL - Gruppi di Azione Locale

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Scopri i bandi aperti e le opportunità di finanziamento in Piemonte

Il 1° gennaio 2023 è partita la nuova programmazione della Politica Agricola Comune (PAC) per il Piemonte per il periodo 2023-2027 che mira a stimolare e sostenere il settore agricolo e forestale e le comunità rurali. 

La Regione Piemonte ha approvato il Complemento Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 che descrive la strategia regionale e pianifica il programma di investimenti sul territorio:  tra i soggetti attuatori sono presenti i Gruppi di Azione Locale GAL, perlopiù società consortili costituite da soggetti pubblici, associazioni di categoria, consorzi, fondazioni, ATL ecc., che funzionano da “agenzie di sviluppo locale” e si adoperano per il rilancio economico delle aree rurali di montagna e di collina, aggregando e valorizzando realtà economiche e sociali molto frammentate e disperse.

Ciascun GAL realizza un proprio Piano di Sviluppo Locale (PSL), ovvero un insieme di iniziative di tipo partecipativo delineate sui fabbisogni e le caratteristiche specifiche dell’area interessata, con l’obiettivo di integrare tre elementi fondamentali:

  • il territorio: ogni GAL incide su un ambito territoriale ben definito 
  • la strategia: rappresenta la visione di sviluppo per quel territorio
  • il partenariato pubblico-privato: lavora insieme per definire la strategia ed implementarla.

Per il raggiungimento di questi obiettivi i GAL promuovono bandi ad hoc tramite i quali erogano contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese nel settore dell’agricoltura, dell’artigianato, del turismo e dei servizi alla persona.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi avviare la tua nuova impresa in un territorio di pertinenza di un GAL piemontese? Visita i siti web dei singoli Gruppi di Azione Locale per conoscere i bandi aperti e le opportunità di finanziamento dedicati a ogni singolo territorio!

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
E’ uscito il bando PNRR dedicato all’ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione.
15/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Fino a 50.000 € a fondo perduto per giovani che vogliono fare impresa in forma cooperativa
21/07/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cuneo
"Fondo per il sostegno alla transizione industriale”: prossima apertura
09/09/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi