Formazione gratuita per le imprese sulla contrattualistica nel commercio internazionale: webinar “Contenzioso e recupero del credito estero (extra UE)” – 24 settembre 2025 e webinar “Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto

Eventi
Formazione
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
Internazionalizzazione, Import-Export
I due nuovi webinar in programma fanno parte di un ciclo di incontri di approfondimento e di aggiornamento, gratuiti, rivolti alle aziende che operano con l'estero, declinati per aree geografiche e territoriali, organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno in collaborazione con Legalmondo.

Il webinar “Contenzioso e recupero del credito estero extra UE” (ore 14:00 – 16:30) fa parte di un ciclo di incontri di approfondimento e di aggiornamento, gratuiti, rivolti alle aziende che operano con l'estero, declinati per aree geografiche e territoriali, organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno in collaborazione con Legalmondo, una piattaforma di servizi legali internazionali cui fanno capo avvocati provenienti da tutto il mondo, selezionati e indipendenti, e con un'esperienza specifica acquisita a favore delle imprese che svolgono la propria attività verso i mercati internazionali. 
Scarica la locandina aggiornata


Il webinar tratta la gestione del contenzioso e del recupero del credito nei Paesi terzi, con un confronto tra le azioni possibili in Italia ed in alcuni dei principali mercati extra UE. 
Interverranno i seguenti relatori: Roberto Luzi Crivellini (Cina), Antonio Valla (USA), Martin Aquilina (Canada), Federico Vasoli (Vietnam/Singapore), Giuseppe Scotti (Italia)
Moderatore dell’evento: Christian Montana

Iscriviti al webinar “Contenzioso e recupero del credito estero extra UE”

 

Sono inoltre aperte le iscrizioni al webinar “Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto in ambito UE” in programma per giovedì 23 ottobre 2025 (9:30 - 12:00)

Il webinar tratta della recente disciplina UE in tema di pratiche sleali nella filiera agroalimentare e della sua applicazione nei singoli Paesi membri. 
Interverranno i seguenti relatori: Simone Rossi, Maria Giulia Sperotto, Magdalena Zielinska-Kuc (Polonia), Marika Devaux (Francia)
Moderatore dell’evento: Christian Montana

Iscriviti al webinar “Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto in ambito UE”

 

ALTRI INCONTRI IN FASE DI PROGRAMMAZIONE

Focus mercati (investimenti/società/commercio: novembre 2025 
E-commerce: dicembre 2025

Rimani aggiornato sugli incontri in fase di programmazione

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Il webinar si svolgerà il prossimo 11 febbraio ed è dedicato a chi desidera approfondire le basi teoriche e pratiche per la creazione e la gestione di un marchio. Aperto anche ad aspiranti
22/01/2025
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Il Piano Strategico 2023-2027 mira a rendere le zone rurali dell'UE più prosperose e attrattive per l'occupazione e la crescita professionale, in linea con gli obiettivi di LEADER per
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Nel 2024, l'IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) si presenta in una veste più snella e comprensibile grazie alla riforma fiscale attuata con il Decreto Legislativo n. 216/2023. 
15/02/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi