Formazione: "Gestire le risorse finanziarie per l’attività d’impresa"

Formazione
Imprenditoria
Sei interessato ad avviare un impresa? Vuoi diventare imprenditore ? Non perdere Il prossimo 3 dicembre il 7° ed ultimo incontro di formazione per futuri imprenditori e aspiranti imprenditori interessati a comprendere come gestire al meglio il fabbisogno finanziario per l' avvio di un' impresa.

Qualsiasi progetto o iniziativa  tu voglia lanciare e/o  valutare , qualsiasi business tu voglia proseguire, avrai bisogno dei giusti mezzi. O, in altri termini, avrai bisogno di coprire il fabbisogno finanziario, il totale delle risorse necessarie per supportare la propria iniziativa d’impresa o uno specifico progetto.

Insomma, "il fabbisogno finanziario delle imprese non è altro che l’espressione della necessità di disporre di capitali da immettere a sostegno della propria iniziativa imprenditoriale per far fronte agli investimenti da effettuare e ai costi di gestione". Il fabbisogno non è un qualcosa di fisso, ma si evolve e si ricostruisce  a seconda delle decisioni del management.

Se vuoi saperne di più su come gestire e reperire le risorse finanziarie per poter avviare un' impresa, partecipa al corso di formazione gratuito.  

Il corso è organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ed è erogato da Fondazione ISI.

La partecipazione al percorso è gratuita ma i posti sono limitati.

link: https://tno.camcom.it/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
per promuovere l'iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio.
08/11/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Il 20 marzo 2025 dalle 11 presso Palazzo Tobia Pallavicino, Genova
12/03/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
AMMODERNAMENTO DELLE MACCHINE AGRICOLE : PUBBLICATO IL BANDO PNRR M2C1 -INVESTIMENTO 2.3.
La Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari del Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e
11/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)