Fondo rotativo imprese turistiche. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per il sostegno alle imprese e per gli investimenti di sviluppo nel turismo

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Attivo nelle seguenti regioni: Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
Descrizione
Fondo Rotativo Imprese Turistiche

Incentivi per interventi di riqualificazione energetica delle imprese turistiche. Intervento nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

ATTENZIONE: PRIMA FINESTRA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SI E' CHIUSA

IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO PER LE ANNUALITA' SUCCESSIVE.

Scadenza

Domande presentabili entro il 31/12/2025.

IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO PER LE ANNUALITA' SUCCESSIVE.

Il contributo diretto alla spesa e' concedibile nella misura massima del 35 per cento delle spese e dei costi ammissibili, nel limite di spesa complessivo di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, con una riserva del 50 per cento dedicata agli interventi volti al supporto degli investimenti di riqualificazione energetica.

A copertura della quota di investimenti non assistita dal contributo diretto alla spesa e dall'eventuale quota di mezzi propri o risorse messe a disposizione dagli operatori economici, e' prevista la concessione di finanziamenti agevolati con durata fino a quindici anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di trentasei mesi, nei limiti delle risorse disponibili

Contributi Regione: Fondo rotativo imprese turistiche. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per il sostegno alle imprese e per gli investimenti di sviluppo nel turismo

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Programma Regionale FESR Lazio 2021 -2027
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore
11/07/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Se stai pensando di avviare la tua attività come lavoratore nel mondo dello spettacolo, dal 1° Gennaio 2024 sarà in vigore un importante sostegno
18/12/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Bando Azione 1.3.11 Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo - Sub B “Nascita di nuove imprese”. PR Veneto FESR 2021-2027
28/08/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi