Fondo rotativo imprese turistiche. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per il sostegno alle imprese e per gli investimenti di sviluppo nel turismo

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Attivo nelle seguenti regioni: Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
Descrizione
Fondo Rotativo Imprese Turistiche

Incentivi per interventi di riqualificazione energetica delle imprese turistiche. Intervento nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

ATTENZIONE: PRIMA FINESTRA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SI E' CHIUSA

IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO PER LE ANNUALITA' SUCCESSIVE.

Scadenza

Domande presentabili entro il 31/12/2025.

IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO PER LE ANNUALITA' SUCCESSIVE.

Il contributo diretto alla spesa e' concedibile nella misura massima del 35 per cento delle spese e dei costi ammissibili, nel limite di spesa complessivo di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, con una riserva del 50 per cento dedicata agli interventi volti al supporto degli investimenti di riqualificazione energetica.

A copertura della quota di investimenti non assistita dal contributo diretto alla spesa e dall'eventuale quota di mezzi propri o risorse messe a disposizione dagli operatori economici, e' prevista la concessione di finanziamenti agevolati con durata fino a quindici anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di trentasei mesi, nei limiti delle risorse disponibili

Contributi Regione: Fondo rotativo imprese turistiche. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per il sostegno alle imprese e per gli investimenti di sviluppo nel turismo

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
Pubblicato il decreto con i criteri per la richiesta del bonus Zes, l'esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono over 35 nel Mezzogiorno: ecco come ottenerlo
28/02/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Il Bando di Regione Liguria attivo dal 19 Maggio 2025 ha una dotazione iniziale di 5 milioni di euro
14/04/2025
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Aprire un’impresa o migliorare la propria competitività attraverso gli strumenti messi a disposizione da Invitalia e dalla Regione Abruzzo. Iscriviti per partecipare all’incontro dell’11 ottobre 2024
01/10/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria