Focus "Negoziazione cross-cultural e comunicazione gentile per migliorare la relazione e fare business" - 17 ottobre 2024

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Comunicazione e Marketing
Imprenditoria Migrante
Internazionalizzazione, Import-Export
Obiettivi:
Paese che vai, usanze che trovi. Il detto è antico ma ancora attuale visto che il mondo non è poi così piccolo e un comportamento per noi ben educato può non risultare tale o addirittura inappropriato o sgarbato per uno straniero. Nel mondo degli affari, i numeri non sono tutto. A volte contano di più le parole dette e, più spesso ancora, quelle non dette, contenute in gesti, sguardi, posture e altri dettagli apparentemente insignificanti.
Meglio quindi evitare sin dall’inizio situazioni di imbarazzo, sempre difficili da recuperare.
Il galateo serve a creare un ponte, a costruire un clima di fiducia e rispetto che è un ottimo viatico per dei buoni affari.

A chi è rivolto?
Il focus è dedicato ad imprenditori e aspiranti imprenditori migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa in provincia di Pavia, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Sondrio, Varese e hanno aderito al progetto “Futurae: programma imprese migranti”.

Programma:
Progetto FUTURAE 2: Programma Imprese Migranti
Le regole non scritte che tutti dovremmo conoscere prima di intraprendere una trattativa commerciale con clienti esteri.
1) Comprendere e conoscere le differenze culturali per poter interloquire efficacemente e evitare gaffes grossolane.
2) Regole di comportamento con clienti e fornitori stranieri: saluti e presentazioni, la colazione o la cena d’affari, dress code e gestualità, argomenti da evitare, formalità da rispettare, come presiedere un meeting o un incontro con la forza vendita.
3) Inviti, feste, galateo delle cerimonie.
4) Profili di galateo europeo, anglosassone e americano, russo, arabo, africano, orientale. 

Docente: Dott. Alejandro Palladino – Consulente internazionale

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Lavorare per un futuro verde e digitale è possibile con EntreComp4Transition, il test che aiuta a comprendere e sviluppare le proprie competenze mancanti.
15/01/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio del Molise
La proposta progettuale denominata “PROSKILLS4FUTURE del comune molisano, dedicata ai NEET "Not in Education, Employment, or Training" (giovani che non stanno studiando, non hanno un lavoro
02/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Google Alert è un servizio sviluppato da Google che individua contenuti Web riguardanti una specifica keyword impostata dall’utente e invia all’indirizzo email di quest’ultimo i risultati individuati
27/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali