Finanziamenti a tasso zero senza apertura di Conto Corrente: Bando Regione Lazio per PMI e Professionisti

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
A partire dall’8 novembre, le Piccole e Medie Imprese (PMI), i consorzi e i professionisti del Lazio potranno accedere a una nuova opportunità di finanziamento promossa dalla Regione Lazio. Questo bando rappresenta una risorsa importante per sostenere la crescita e la liquidità aziendale, senza costi di interesse né richieste di garanzie.

Un finanziamento semplice e vantaggioso per le Imprese del Lazio

Il nuovo bando della Regione Lazio offre fino a 50.000 euro a tasso zero per ogni impresa idonea, permettendo di ottenere fondi immediati per investimenti e altre esigenze aziendali, senza l’obbligo di aprire un nuovo conto corrente o fornire garanzie. Una misura che facilita l’accesso al credito, puntando a sostenere l’imprenditoria locale con strumenti flessibili e inclusivi.

Dettagli del finanziamento agevolato

Ecco i dettagli essenziali del finanziamento:

  • Importo finanziabile: da 10.000 a 50.000 euro
  • Tasso di interesse: 0%
  • Garanzie richieste: Nessuna
  • Finalità: Sostegno agli investimenti, fabbisogno circolante, e altre necessità aziendali

Questa opportunità di finanziamento è pensata per le piccole e medie imprese, ma anche per professionisti e consorzi che desiderano espandere la propria attività o consolidare la propria stabilità finanziaria, mantenendo la piena flessibilità nell’utilizzo dei fondi.

Come e quando presentare la domanda?

Le domande per accedere al finanziamento potranno essere precaricate a partire dall’8 novembre 2024.

 

n coerenza con le decisioni assunte dall’Autorità di Gestione nel contesto del Comitato di Governance di FARE Lazio, le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate esclusivamente on line sul portale http://www.farelazio.it, accedendo alla pagina dedicata al “Nuovo Fondo per il Piccolo Credito – Sezione Ordinaria”

Lo sportello per la presentazione delle domande (invio e protocollazione) aprirà alle ore 10:00 del 18 novembre 2024 e resterà aperto fino al raggiungimento di un volume di richieste pari a due volte e mezza la dotazione di cui all’articolo 1 (overbooking)

Avviso-NFPC-II-finestra-2024

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
presentazione istanza di candidatura e auto-dichiarazioni. Formazione per l'acquisizione di competenze tecnico - professionali.
01/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Con la Legge di Bilancio 2024, il Governo ha introdotto una nuova forma di sgravio contributivo per le Regioni del Mezzogiorno, che sarà valida dal 2025 al 2029.
31/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
20/06/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria