Evento “La tutela e gestione del marchio: strategie di deposito e di enforcement”

Eventi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Il webinar fornirà una panoramica sulle procedure e sulle strategie di registrazione e tutela dei marchi

Il marchio, titolo di proprietà intellettuale più diffuso tra le imprese, rappresenta una delle forme di comunicazione più immediata e costituisce un rilevante asset aziendale, la cui corretta gestione consente di promuovere la propria attività sul mercato e contribuisce al suo successo. Parallelamente, la disciplina in materia di marchi è in continua evoluzione e la scelta della strategia di tutela costituisce un fattore chiave per distinguersi sul mercato. Il webinar, in programma lunedì 27 novembre in orario 14.30-17.30, fornirà ai partecipanti (imprese già costituite ma anche aspiranti imprenditori in fase di startup) una panoramica sulle procedure e sulle strategie di registrazione e tutela dei marchi, in un'ottica di crescita della visibilità aziendale. L’incontro è organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto “Tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale”.

Clicca per iscriverti

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Arriva a Chieti il primo MatchingDay, iniziativa finalizzata a creare nuove occasioni di business per le imprese, le nuove imprese ed i professionisti dando loro l’occasione di far crescere la
04/10/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Secondo i dati di Movimprese, l’analisi trimestrale condotta da Unioncamere e InfoCamere, nel terzo trimestre del 2023 l’Italia rivela una lieve ripresa della vitalità del sistema imprenditoriale. Il
28/11/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Padova
E' disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato
03/06/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria