ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI

Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Internazionalizzazione, Import-Export
Informazioni obbligatorie e casi pratici

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e Unioncamere Puglia – partner della rete Enterprise Europe Network, propone un webinar destinato alle imprese alimentari per fare il punto sul tema dell’etichettatura alimentare. Una delle tematiche su cui le imprese europee si stanno attualmente confrontando è l’etichettatura ambientale dei prodotti e la corretta gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi al termine del loro utilizzo. Le direttive UE 2018/851 e 2018/852 hanno cercato di armonizzare la legislazione europea e, pertanto, ora spetta agli Stati membri, recepire e dare attuazione alle normative comunitarie. In Italia, il D. Lgs 116/2020 ha introdotto dal 1° gennaio 2023 l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo. 

La Camera di Commercio di Lecce e Unioncamere Puglia in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, organizzano un incontro con le imprese della provincia di Lecce per illustrare le regole da seguire, esaminando i recenti aggiornamenti in tema di etichettatura ambientale obbligatoria e dando ampio spazio ai casi pratici. 

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita previa iscrizione al seguente link:

http://lab-to.camcom.it/moduli/154/webinar-lecceetichettatura-ambientale/ entro il 29 novembre 2023.

Il giorno precedente il seminario gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.

Allegati

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Fino alle ore 17.00 del 5 settembre 2023 sarà aperto lo sportello telematico destinato a manager qualificati e società di consulenza che vorranno presentare l’istanza di iscrizione all’elenco degli “
21/08/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Regione Liguria e Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con il sistema associativo, organizzano una giornata di presentazione dei bandi del PR FESR Liguria 2021-2027 in programma
15/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Seminario di approfondimento organizzato durante la tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa
23/01/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile