Martedì 09 Settembre 2025
Due tipologie di Business Angel
Pubblicazione
02/02/2024
Orientamento
Crowdfunding e Business Angels
I Business Angel si dividono in Active Angel e Passive Angel.
L’Active Angel investe un capitale con un importo che quasi sempre è tra i 10.000 e i 500.000 euro. Attraverso la sua esperienza, la conoscenza del settore e una vasta rete di contatti, l’Active Angel offre anche consulenza imprenditoriale, mentorship, supporto strategico e accesso a risorse e opportunità di business.
Il Passive Angel, invece, non svolgerà un ruolo attivo, ma solo quello di finanziatore.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
In Italia, la figura del Business Angel è stata disciplinata dalla Legge di Bilancio 2019 che l'ha riconosciuta a pieno titolo come investitore qualificato.
26/03/2024
- Orientamento
- Crowdfunding e Business Angels
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Esistono diverse tipologie di crowdfunding, i finanziamenti collettivi di cui si possono servire le startup e gli aspiranti imprenditori per realizzare la propria idea imprenditoriale.
03/10/2023
- Orientamento
- Crowdfunding e Business Angels
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Tante indicazioni su come finanziare la propria impresa per i partecipanti al percorso Start me up di Bergamo Sviluppo!
11/07/2024
- Formazione
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Crowdfunding e Business Angels
- Imprenditoria