DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - I Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra un calo nel corso del primo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -92 unità a fronte di 236 iscrizioni e 328 cessazioni (al netto delle 2 cancellazioni d’ufficio). Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al -0,62%. Lo stock di imprese registrate al 31 marzo 2025 ammonta complessivamente a 14.754 unità.

Le differenze tra i settori appaiono piuttosto marcate, sebbene siano accomunati da una dinamica decrescente. Evidente la contrazione dell’agricoltura (-1,55%), del commercio (-1,10%) e, in misura lievemente minore, dell’industria in senso stretto (-0,94%). In calo anche le costruzioni (-0,58%) ed il turismo (-0,34%), mentre risultano sostanzialmente stabili gli altri servizi (-0,08%).

Tra le forme giuridiche solo le società di capitali registrano un tasso di crescita positivo, pari al +0,81% mentre risultano in netto calo le imprese individuali (-1,17%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 87 iscrizioni e 104 cessazioni (al netto dell’unica cessazione d’ufficio), portando il numero di imprese registrate a 4.231 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
L’avviso pubblico vuole dare sostegno alla competitività delle imprese turistiche regionali, incentivare lo sviluppo dei territori e consolidare la presenza del Lazio sui principali mercati
08/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
14/05/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Sta per iniziare una nuova edizione della Tourism Lab Academy, un laboratorio qualificante per l’aggiornamento professionale, mirata alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al
11/03/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)