Demografia delle imprese bilancio 2023

Orientamento
Imprenditoria
Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli rileva una lieve contrazione nel corso del 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari a -76 unità a fronte delle 740 nuove iscrizioni e 816 cessazioni (al netto delle 139 cessazioni d’ufficio registrate nell’anno). 

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso negativo pari al -0,50%. Lo stock di imprese registrate al 31 dicembre 2023 ammonta complessivamente a 14.952 unità. 

Analizzando più nel dettaglio i settori possiamo constatare che l’agricoltura registra la contrazione più evidente (-2,16%), seguita dal commercio (-1,90%) e dall’industria in senso stretto (-1,48%). Al contrario le costruzioni e gli altri servizi mostrano dinamiche positive (rispettivamente +0,54% e +1,19%). 

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel 2023 si rilevano 278 iscrizioni e 316 cessazioni, portando il numero di imprese registrate a 4.270 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Una call di Cyber 4.0 si rivolge a start-up e Pmi, per soluzioni sulla cybersecurity
01/09/2023
  • Eventi
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi presenta i servizi per le Start up.
18/09/2023
  • Orientamento
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
A livello nazionale quasi 3000 società decollate con l’aiuto anche delle strutture attive sui vari territori
20/06/2024
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Storie d'imprenditori