DDL Made in Italy: finanziamenti per l’imprenditoria femminile nel 2024.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Nuovi fondi per l’imprenditoria femminile nel Disegno di Legge Made in Italy.

Il DDL Made in Italy, approdato in Gazzetta Ufficiale il 27 dicembre 2023, stanzia 15 milioni di euro per l’imprenditoria femminile nel 2024.

Le imprenditrici potranno accedere a finanziamenti agevolati a tasso zero, con una copertura fino al 90%, per progetti che prevedono investimenti fino a 3 milioni di euro.

L’aiuto si trova nell’articolo 5 della Legge 27 dicembre 2023, n. 206 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.300 del 27-12-2023.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
In occasione della presentazione del "Rapporto del Terzo Settore 2024"; realizzato da Generali Italia, la
Fondazione Cattolica ha annunciato il lancio di due bandi da 500 mila euro
07/11/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Verifica se puoi presentare domanda di finanziamento come previsto dall’avviso Microcredito per Pmi e Lavoratori autonomi rivolgendoti ad un Operatore di Microcredito convenzionato con Regione
01/12/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Riapre lo sportello telematico per la presentazione delle domande di “Più Impresa”, la misura che sostiene economicamente le iniziative imprenditoriali giovanili e femminili in agricoltura.
02/08/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)