Conosci il grado di rischio connesso all'avvio e allo svolgimento della tua impresa con il test Ulisse

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Migrante
Imprenditoria Sociale
Settori produttivi (ATECO)
Conosci il grado di rischio connesso all'avvio e allo svolgimento della tua impresa con il test Ulisse
Uno strumento utile e consigliato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, per chi intende avviare un’attività in proprio o per chi l’ha già avviata (imprese nate da non oltre tre anni), è il test di autovalutazione Ulisse, che ha l'obiettivo di aiutare l'utente a valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio.

Infatti, il test Ulisse fornisce una stima del grado di rischio d'impresa e dei relativi fattori di rischio, nei tre macro settori economici:

  • Agricoltura (settore primario)
  • Industria (settore secondario)
  • Servizi (settore terziario)

I risultati che verranno fuori dal test saranno di due tipi: 

  • quantitativo 
  • qualitativo

Il quantitativo calcola la percentuale di rischio su una scala da 0 a 100, il qualitativo mette in evidenza i fattori maggiormente critici, cioè i punti deboli dell'impresa.

Il test è disponibile al link che segue: https://ulisse.sicamera.it/

Scopri anche le attitudini per delineare il tuo profilo imprenditoriale, attraverso il test di autovalutazione Delfi. Approfondisci la news al link seguente e clicca qui per eseguire subito il test!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Il Progetto Appennino, promosso da Fondazione Edoardo Garrone, ha l’obiettivo di riqualificare e valorizzare i territori appenninici.
11/03/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
La Regione Emilia-Romagna premia il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani e professionalizzati, nonché il successivo sviluppo del loro progetto imprenditoriale. - domande
08/04/2025
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Molise
Sarà realizzato ad Isernia il Centro di Alta Formazione sull'intelligenza artificiale
20/12/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Innovativa