Compilazione del questionario dedicato all’imprenditoria femminile

Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Entro il 20 maggio

CLP promuove un questionario dedicato all’imprenditoria femminile nella provincia di Genova per conoscere le aziende attive sul territorio, le prospettive e le criticità. I risultati del questionario verranno presentati il 29 maggio p.v. alle ore 15 presso la sede della Camera di Commercio di Genova, nel corso della tappa di Genova del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow dedicato di Unioncamere. L’imprenditoria femminile è un motore significativo per lo sviluppo economico e sociale in Italia. Dagli ultimi dati di Infocamere si registra una “lenta ma costante crescita dell’imprenditoria femminile italiana”

L’imprenditoria femminile è un motore significativo per lo sviluppo economico e sociale in Italia. Dagli ultimi dati di Infocamere si registra una “lenta ma costante crescita dell’imprenditoria femminile italiana”. A Genova le imprese femminili costituiscono una parte significativa del tessuto imprenditoriale locale, rappresentando circa il 21% del totale delle imprese attive. Le imprese femminili sono responsabili della creazione di un buon numero di posti di lavoro sul territorio. Si stima che circa il 18% dell’occupazione totale in Genova sia generato da imprese guidate da donne.

Le imprese femminili a Genova spesso affrontano sfide quali l’accesso limitato al finanziamento e la conciliazione tra responsabilità familiari e gestione dell’attività imprenditoriale. Nel contesto del territorio genovese può essere fondamentale per sviluppare politiche e programmi adeguati a supporto di questo segmento vitale dell’economia. 

A tal fine il CLP, Centro Ligure per la Produttività, agenzia del sistema camerale in ambiti di avvio d’impresa formazione e comunicazione, propone questo progetto che si basa sull’approccio di monitoraggio per raccogliere dati accurati e dettagliati sull’imprenditoria femminile nel territorio genovese.

Questo sarà realizzato attraverso interviste strutturate con le imprenditrici attive sul territorio, con l’obiettivo di comprendere appieno le loro esperienze, le sfide affrontate e le opportunità sfruttate nel loro percorso imprenditoriale. Le interviste, sotto forma di questionario, saranno anonime e i dati saranno trattati in via assolutamente confidenziale.

Grazie a queste interviste supportate da un questionario, il CLP preparerà un Report che metterà in luce la situazione puntuale dell’imprenditoria femminile nel territorio genovese.

QUESTIONARIO PER INDAGINE IMPRENDITORIA FEMMINILE (google.com)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Terza edizione dell’Hackathon nell’ambito di Visionaria 2023 aperta a startupper, ingegneri, designer, programmatori, creativi, studenti, ecc. Gli ultimi giorni per iscriversi e avere la possibilità
10/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Incentivi per spesa privata in R&S e innovazione
24/07/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La misura ha l’obiettivo di incentivare l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo e di rilanciare il sistema produttivo agricolo nazionale.
01/03/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile