Come presentare le domande per Brevetti+

Orientamento
Imprenditoria
Per richiedere le agevolazioni del programma Brevetti+, è necessario presentare domanda online, attraverso la piattaforma di Invitalia.

Di seguito i passaggi fondamentali per presentare la domanda:

  1. Accedere alla piattaforma dedicata utilizzando un'identità digitale, come SPID, CNS o CIE.
  2. Nell'area riservata, bisogna compilare la domanda direttamente online e caricare il business plan e gli allegati richiesti.
  3. Per completare la procedura di presentazione, è necessario disporre di una firma digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
  4. Dopo aver compilato il piano di impresa e inviato telematicamente la domanda e i relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico.

Non sono previste graduatorie, le domande vengono valutate in base all'ordine cronologico di presentazione. 

Dopo una verifica formale, verrà eseguita una valutazione di merito e un colloquio con gli esperti di Invitalia.

La presentazione delle domande è aperta  dalle ore 12:00 del 24 ottobre 2023.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Fino al 30 Aprile 2025 - Acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere entro il 31/12/2024.
20/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Dati del trimestre luglio-settembre
21/10/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Padova
Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".
28/05/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria