Come finanziare l’avvio e/o lo sviluppo della tua startup? Scoprilo nella scheda dedicata!

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Crowdfunding e Business Angels
Imprenditoria
Per finanziare una nuova impresa è importante scegliere la soluzione di finanziamento più adatta

Questa Scheda, che fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa”, presenta le principali soluzioni di finanziamento che una startup può richiedere per iniziare l’attività d’impresa e per farla poi crescere. Investimenti personali o di persone amiche, banche, Consorzi Fidi, bandi e incentivi, incubatori e acceleratori, venture capital, business angels, microcredito, business competition e crowdfunding: non esistono soluzioni di finanziamento migliori o peggiori, ma sicuramente ce ne sono alcune più appropriate di altre in base alla tipologia di attività, allo stadio in cui si trova la startup e/o alle preferenze dell’imprenditore o dei soci.

La Scheda è consultabile e scaricabile a questo link

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
È disponibile una nuova dotazione finanziaria di 400 milioni di euro.
L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale
23/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
Avviso pubblico per il finanziamento di Start-up Giovanili nell'ambito del Progetto "Giovani e Impresa nell’area Metromontana Pordenonese – Palestra d’impresa – G.I.M. Pordenonese"
10/04/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, nell'ambito del progetto Cosenza Digilab, organizza il primo evento formativo dal titolo "Blockchain: una tecnologia per la tracciabilità dei prodotti e
15/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing