Come costruire un'impresa ambientalmente sostenibile

Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Come costruire un'impresa "ambientalmente" sostenibile? La prima azione da compiere è quella di definire una chiara visione e missione sostenibile. Vediamo in che modo.

La definizione di una vision e di una mission coerenti rappresenta il fondamento cruciale per la creazione di un'impresa orientata alla sostenibilità ambientale. Questa fase iniziale non solo influenza tutte le decisioni future, ma conferisce un profondo scopo e significato all'azienda. La vision dell'impresa è una dichiarazione chiara e ispiratrice che risponde alle domande fondamentali: Qual è la ragione d'essere dell'azienda? Qual è il mondo che immaginiamo nel futuro, sia a breve termine che in una prospettiva più remota? Ad esempio, potremmo immaginare un mondo in cui i rifiuti plastici sono una triste memoria del passato, sostituiti da materiali biodegradabili o riciclabili. Oppure, un mondo in cui l'energia proviene esclusivamente da fonti rinnovabili, eliminando completamente la dipendenza dai combustibili fossili. Queste visioni orientate alla sostenibilità ci guidano nella creazione di un'impresa impegnata attivamente a realizzare tali obiettivi.

La mission sostenibile rappresenta il ponte tra la visione e l'azione concreta. Essa definisce le azioni e gli obiettivi specifici che l'azienda si propone di raggiungere per realizzare la vision. Come l'impresa intende contribuire concretamente alla protezione dell'ambiente? In che modo le sue attività economiche possono essere orientate a ridurre l'impatto ambientale e a promuovere la sostenibilità? Ad esempio, un'azienda potrebbe impegnarsi a sviluppare prodotti o servizi eco-friendly, a ridurre le emissioni di carbonio, a migliorare l'efficienza energetica. La mission dovrebbe essere specifica, misurabile e allineata agli obiettivi ambientali.

Una volta definite la vision e la mission, è fondamentale condividerle sia con il team, così da mobilitare le persone verso gli obiettivi sostenibili, sia verso l'esterno, in particolar modo verso i clienti. Infatti, la chiara comunicazione della vision e della mission sostenibile può essere un potente strumento di marketing. I consumatori e i clienti sono sempre più sensibili alle questioni ambientali, e un'azienda con una visione autentica e impegnata nella sostenibilità può guadagnare la fiducia e la fedeltà dei clienti. Le iniziative sostenibili possono quindi essere utilizzate come elemento di differenziazione sul mercato, attraendo tutti i clienti che vedono nelle imprese un veicolo non solo per la produzione di ricchezza, ma anche per la produzione di benefici per tutta la comunità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza continua ad offrire il servizio informativo gratuito sui finanziamenti Resto al Sud, l'incentivo del Governo per sostenere la nascita di nuove attività
26/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Il 13/03/2025 dalle 14:30 alle 18:30 Genova, Palazzo della Borsa
04/03/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Foggia
Restare per continuare e creare le condizioni per migliorare il nostro territorio.
07/07/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa