Brevetti+ 2025 del MIMIT: valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Pubblicazione
25/09/2025
Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025 hanno l'obiettivo di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
La dotazione finanziaria complessiva è di 32 milioni di euro:
20 milioni per Brevetti+
10 milioni per Disegni+
2 milioni per Marchi+.
La dotazione finanziaria complessiva è di 32 milioni di euro:
20 milioni per Brevetti+
10 milioni per Disegni+
2 milioni per Marchi+.
Per l’annualità 2025, gli avvisi di riapertura dei bandi relativi alle misure agevolative Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ saranno adottati dalla competente Direzione generale per gli incentivi alle imprese e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul sito www.uibm.mise.gov.it, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana:
Info:
SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto
Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Oggi giovedì 9 novembre come di consueto, dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà un nuovo appuntamento del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google
09/11/2023
- Formazione
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Nasce un’alleanza strategica per sostenere la nuova imprenditoria: la Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, lancia il progetto
01/01/2025
- Formazione
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Luglio, unitamente ai dati previsionali di Agosto e Settembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella
13/08/2024
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego