Boom di start-up innovative in Italia

Orientamento
Imprenditoria Innovativa
Start up innovative
Italia, terra di Start Up

Negli ultimi otto anni, il settore delle start-up innovative in Italia ha registrato una crescita esponenziale, passando da circa 5.700 unità nel 2016 a oltre 12.000 nel 2024. 

L’Italia, infatti, si trova al quarto posto in Europa per numero di start-up innovative.

Unioncamere, con il supporto del Centro Studi Tagliacarne, ha fornito un’analisi dettagliata di questo fenomeno evidenziando anche l’impatto qualitativo di queste realtà, che spesso superano in performance economica le imprese tradizionali.

L’aumento delle start up innovative non è uniforme su tutto il territorio nazionale, ma è interessante notare che il Mezzogiorno ha registrato una crescita significativa giocando un ruolo sempre più rilevante nel panorama dell’innovazione.

 Il Molise, in particolare, segue solo la Campania, e precede la Lombardia per l’incremento di start up innovative. 

 Le start up italiane inoltre, sono in prevalenza giovanili e crescono anche le imprese guidate da donne e stranieri.

Le start up innovative rappresentano dunque un tassello fondamentale dell’economia italiana. 

Per mantenere questo trend positivo è quindi indispensabile continuare a investire nel settore, potenziando gli strumenti di finanza innovativa e promuovendo un contesto favorevole alla nascita e alla crescita di nuove imprese.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La misura, che ha l’obiettivo di sostenere i processi di capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, prevede la concessione di un contributo maggiorato a
01/10/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Giovedì 21 settembre nuovo appuntamento di EID il ciclo formativo gratuito di Eccellenze in Digitale 2023-2024, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane
18/09/2023
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Environment Park, offrono nel mese di febbraio un servizio di supporto sulle Comunità energetiche rinnovabili. Primo appuntamento martedì 13
09/02/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria Innovativa