Bike economy_scenari futuri

Orientamento
Studi e ricerche
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria

L’Unione europea sta delineando una sua “Cycling Strategy” per puntare sulla bicicletta come strumento di mobilità e di sostenibilità per l’intero Continente, ma anche nell’ottica dello sviluppo di una piattaforma industriale fatta di un migliaio di piccole e medie aziende che danno lavoro a un milione di persone, numero che potrebbe potenzialmente raddoppiare entro la fine del decennio. 

Anche l’Italia - e la Lombardia, nello specifico – è nelle condizioni di giocare la sua parte in questa partita. Nell’area che comprende le province di Milano, Monza Brianza e Lodi si concentra una “filiera bike” che ha registrato una crescita di quasi il 50% negli ultimi cinque anni, trainata dalle performance di alcuni dei maggiori produttori e dal boom dei servizi di bike sharing. 

Nell’area metropolitana, oggetto di uno studio della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi del 2023, le 230 imprese attive nella filiera della bicicletta, un po’ frammentate e non connesse come spesso succede in Italia, rappresentano una realtà che dà lavoro a 600 addetti, per la sola componente industriale, senza considerare l’impatto generato dal commercio e dai fenomeni correlati alla bikeconomy, a partire dal cicloturismo. Le aziende delle tre province rappresentano oltre il 40% dell’economia regionale lombarda a due ruote e il 7% di quella italiana.

Per poter concretizzare le potenzialità di uno sviluppo destinato a proseguire per il settore delle due ruote, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha deciso di avviare un programma strutturato e organico finalizzato a dare spinta, energia e visibilità per far crescere il comparto nell’ottica del consolidamento di un polo a livello europeo di riferimento per l’intera filiera.

La Lombardia a due ruote è, quindi, già in linea con le politiche europee.

di Pierangelo Soldavini

https://www.ilsole24ore.com/art/a-milano-lodi-e-monza-brianza-corre-distretto-due-ruote-AEPN0aeC

https://www.milomb.camcom.it/bike-factory

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il tema della Cybersecurity è in costante evoluzione e il blog del sito Cybersecurity PMI continua a voler perseguire l'obiettivo di essere un utile spazio informativo sulla sicurezza
04/10/2024
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Percorso di educazione all’imprenditorialità dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
13/11/2023
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
  • Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, propone la partecipazione alla prima edizione dello Swiss Italian Start Up Award, evento organizzato dalla Camera di
11/07/2024
  • Eventi
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa