AVVISO PUBBLICO PIA TURISMO REGIONE PUGLIA

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 26 del 28 marzo 2024 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico PIA Turismo – Programmi Integrati di Agevolazione rivolto alle imprese di ogni dimensione, quindi grandi, medie e piccole, attive e non attive se controllate però da un’impresa di pari dimensione, nonché piccole imprese, con fatturato inferiore a 1 milione di euro, che abbiano sottoscritto accordi commerciali con importanti brand nazionali o internazionali.

I Programmi Integrati di Agevolazione Turismo (PIA Turismo) già ampiamente utilizzati nelle precedenti programmazioni, in questo nuovo ciclo devono essere integrati con investimenti di innovazione o formazione.

Sono agevolati i progetti che prevedono ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture turistico-alberghiere. Per le Pmi sono inclusi programmi per l’acquisizione di consulenze specialistiche per l’internazionalizzazione e spese per la partecipazione a fiere.

I programmi di investimento produttivo devono prevedere spese ammissibili non superiori al 90% del progetto integrato; le spese aggiuntive dovranno obbligatoriamente includere il programma di innovazione o di formazione, ai quali potranno anche essere associate ulteriori spese, per servizi di consulenza e di internazionalizzazione, per la partecipazione alle fiere, per interventi in tutela ambientale ed efficienza energetica. I programmi proposti dalle reti di impresa/consorzi, devono essere compresi tra 2 e 5 milioni di euro.

Gli interventi da agevolare sono selezionati con procedura valutativa a sportello. 

Le domande potranno essere presentate unicamente in via telematica a partire dal 30 aprile 2024 con procedura online disponibile sul portale PugliaSemplice.

La misura è strutturale e pluriennale, quindi non ha scadenza ma sarà aperta finché ci saranno risorse disponibili. 

N.B.: L'Allegato 3 relativo alla modulistica sarà pubblicato con successiva Determinazione Dirigenziale, a seguito dell'implementazione dell'avviso su piattaforma.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di Commercio di Lecce
Imprenditoria nella provincia di Lecce: stato dell'arte e prospettive
28/02/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio delle Marche
Webinar pratico per approfondire il concetto di Life Cycle Assessment, nell'ottica della competitività delle aziende manifatturiere.
26/01/2024
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Competenze imprenditoriali per l’adattabilità e l’occupabilità: nuove opportunità per aspiranti imprenditori ed imprenditrici con corsi online gratuiti finanziati dal Fondo Sociale Europeo
04/04/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile