Sabato 18 Ottobre 2025
Autoimpiego centro-nord Italia: opportunità di finanziamento per giovani imprenditori
Pubblicazione
26/09/2025
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Azioni a sostegno dell’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, ai fini della promozione dell’inclusione attiva e dell’inserimento al lavoro di giovani
Soggetti beneficiari
I soggetti beneficiari sono giovani di età inferiore a 35 anni che siano:
- in condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale e di discriminazione, come definite dal Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027;
- inoccupati, inattivi e disoccupati;
- disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL.
Interventi ammissibili
Avvio di attività impreditoriale in forma di:
- ditta individuale mediante apertura di partita IVA nonché ove richiesta per l’esercizio di attività ordinistica,iscrizione all’albo professionale per la costituzione di impresa individuale o per lo svolgimento di attività libero-professionale;
- società in nome collettivo;
- società in accomandita semplice;
- società a responsabilità limitata;
- nonché società cooperativa;
- società tra professionisti.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per per l’acquisto di beni, strumenti e servizi per l’avvio delle attività.
Agevolazione
- Voucher di avvio per un importo massimo di 30.000€, elevabile a 40.000€ nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico
- Contributo a fondo perduto del 65% per progetti fino a 120.000€
Contributo a fondo perduto del 60% per progetti compresi tra 120.000€ e max 200.000€
La misura è gestita da Invitalia, affiancata dall’Ente Nazionale per il Microcredito e da Sviluppo Lavoro Italia S.p.A., con compiti di coordinamento, formazione e supporto ai centri per l’impiego
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Vuoi avviare una start up innovativa? ti illustriamo come accedere alle opportunità di finanziamento
19/02/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
L’obiettivo del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa Verranno inoltre
11/02/2025
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Educazione finanziaria
- Imprenditoria Migrante
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato la disponibilità di 15 milioni di euro per la misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata con la Legge Made in Italy (n. 206/
26/11/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi