AI Challenge 2023, fino al 30 settembre per partecipare alla call

Orientamento
Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Semplificarzione dei processi aziendali integrando l’AI

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più popolare per affrontare diverse sfide nell’industria manifatturiera.
L’EIT AI Community ha aperto la sua seconda AI Challenge, offrendo a PMI e aziende la possibilità di implementare e migliorare le proprie soluzioni grazie all’AI.
L’obiettivo della EIT AI Community è quello di semplificare i processi aziendali integrando l’AI e offrire un servizio che metta in connessione aziende e fornitori di soluzioni IA adatte.
I temi centrali dell’AI Challenge 2023 saranno focalizzati su:

Spazio dati per le città, la salute e l’industria manifatturiera;
IA basata sulle tecnologie 5G;
IA per i droni;
IA per dati sintetici e anonimizzazione dei dati;
IA per operazioni predittive

La sfida a colpi di AI prevede tre tipologie di premi per i migliori progetti: 1° classificato,15.000 euro; 2° classificato: 10.000 euro; 3° classificato: 5.000 euro.

Per maggiori info
https://www.eitmanufacturing.eu/news-events/news/ai-challenge-2023/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
I modelli industriali: la tutela della forma dei prodotti
01/12/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo
19/02/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Opera nell’ambito del “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” l’intervento finalizzato a sostenere progetti di investimento da parte delle imprese ricettive e delle imprese di servizi
02/11/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa