Affitti brevi, cambiano le regole

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Dal primo settembre entrerà in vigore il Codice identificativo nazionale (Cin) che modificherà il mercato degli affitti brevi, sia per le attività già esistenti che per quelle di nuova attivazione.

Da questa data fissata dal Ministero del Turismo, è reso e effettivo l’obbligo del Cin chi affitta casa anche nel caso degli affitti brevi ovvero per i contratti di locazione di durata inferiore a 30 giorni (non sottoposti in precedenza ad alcun obbligo di registrazione). 
Ad ogni struttura ricettiva, alberghiera o extra alberghiera,  viene associato un CIN (Codice Identificativo Nazionale). 
Per quanto riguarda il territorio di Regione Lombardia, maggiori informazioni sono disponibili a questa pagina

Devono chiedere il CIN:
– I titolari o gestori delle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere definite ai sensi delle vigenti normative regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano;
– I locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche;
– I locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle locazioni brevi 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Vuoi aprire uno studio di architettura in forma professionale o societaria?
vedi i passi da compiere nella scheda

Per maggiori informazioni contatta lo Sportello Genesi Nuove
05/12/2023
  • Studi e ricerche
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Vicenza
L'ISTAT ha reso noto di aver sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007.
17/12/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Per fruire delle agevolazioni tributarie, le associazioni sportive dilettantistiche, prima della riforma delle norme in materia, dovevano rispettare lo specifico requisito d’iscrizione al Coni
12/09/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria Sociale
  • Responsabilità sociale