Domenica 07 Settembre 2025
PNRR, il MUR sblocca gli incentivi per le assunzioni qualificate nelle imprese
Pubblicazione
17/06/2024
Formazione
Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa

Il Ministero dell’Università ha dato il via libera all’esonero contributivo a favore delle imprese che promuovo assunzioni qualificate, partecipando al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo in caso di inserimento di ricercatori a tempo indeterminato.
Gli incentivi, previsti dal PNRR, vengono concessi alle imprese che assumono unità di personale in possesso del titolo di dottore di ricerca e consistono nell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali: il bonus è fruibile nel limite massimo di 7.500 euro per ogni ricercatore assunto, fino a un massimo di 24 mesi, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, entro un valore pari a 3.750 euro annui.
Ciascuna impresa può accedere al beneficio entro il limite di due unità di personale assunte a tempo indeterminato per ciascuna borsa di dottorato cofinanziata.
Per ottenere l’esonero contributivo è necessario compilare la domanda esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dal MUR.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
Contributi per la partecipazione delle imprese turistiche siciliane alle manifestazioni fieristiche del I Trimestre 2025
08/01/2025
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Ancora aperti i termini per la richiesta di contributo alla certificazione della Parità di Genere
23/01/2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Opportunità per gli aspiranti imprenditori del settore agricolo: l'agevolazione di Ismea
08/10/2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi