Imprese giovanili e femminili a Pistoia e Prato

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Imprenditoria Giovanile
Dati al 31.12.2023

L’imprenditoria giovanile sia a Pistoia che a Prato rappresenta l’8% del totale imprese attive per ciascuna provincia a fine anno 2023. La media toscana è pari al 7,5% del totale imprese attive regionali, la media nazionale l’8,8%.

Nel caso di Pistoia sono 2.182 le imprese giovanili e sono maggiormente rappresentate dai settori commercio al dettaglio, lavori di costruzione specializzati, coltivazione e riproduzione piante. 

A Prato sono invece 2.329 perlopiù nel commercio all’ingrosso, lavori di costruzione specializzati e confezione di articoli di abbigliamento/confezione di articoli in pelle e pelliccia.

Prato esprime il 9% del totale imprese giovanili toscane, Pistoia l’8,4%.

Accedi alle tavole complete delle imprese giovanili

---

A fine anno 2023 l’impresa femminile a Prato rappresenta il 25,6% delle imprese attive pratesi mentre a Pistoia rappresenta il 23,2% del totale attive pistoiesi. La media toscana è pari al 24,1% del totale imprese attive regionali mentre la media nazionale si attesta al 22,7%.

Nel caso di Prato sono 7.563 le imprese femminili (il 9,1% del totale imprese femminili toscane) e sono maggiormente rappresentate dai settori confezione di articoli di abbigliamento/confezione di articoli in pelle e pelliccia, commercio all’ingrosso e attività immobiliari. 

A Pistoia invece sono 6.276 (il 7,6% del totale femminili toscane) perlopiù nei settori commercio al dettaglio, servizi alla persona e coltivazioni agricole.

Accedi alle tavole complete delle imprese femminili

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Firmato Protocollo d'intesa per rafforzare i servizi alle imprese
08/02/2024
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Camera di commercio Chieti Pescara segnala l’apertura dello sportello Marchi+ a partire dal 21 novembre. L’intervento è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere le
17/11/2023
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
A Marina di Gioiosa Ionica è stato inaugurato lo Sportello informativo per il Microcredito.
28/03/2024
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria