OPEN INNOVATION NETWORKING LAB: dalla competizione alla collaborazione, la nuova via all'innovazione

Formazione
Innovazione
Per sviluppare efficaci approcci alla gestione dell’innovazione con le attitudini e caratteristiche tipiche dell’universo femminile
Per sviluppare efficaci approcci alla gestione dell’innovazione con le attitudini e caratteristiche tipiche dell’universo femminile.

Il modello di Open Innovation prevede che un’organizzazione possa accedere alle innovazioni a partire dal contesto esterno, integrandole con il proprio modello di business, velocizzando la capacità di rinnovare il proprio business, rispetto a processi R&D esclusivamente interni. Si fonda dunque sulla collaborazione e sul concetto di ecosistema.
La competizione quindi non la vince chi produce esclusivamente al proprio interno le migliori innovazioni, ma chi riesce a creare prodotti e servizi innovativi modulando al meglio ciò che viene da dentro e ciò che viene da fuori. 
Il laboratorio è pensato come un confronto tra pari che aiuti a “calarsi nelle situazioni”, in particolare per:

  • favorire l’acquisizione di tecniche di pianificazione e gestione di processi di innovazione aperta in maniera induttiva;
  • stimolare la condivisione, la contaminazione, lo scambio di problematiche e di knowhow fra le partecipanti, ricevendo importanti impulsi all’innovazione e beneficiando della creatività dell’intero gruppo;
  • iniziare a sperimentare la cross innovation o cross fertilization.

Un’occasione per chi partecipa di avviare concretamente collaborazioni con altre imprese/realtà professionali e startup del territorio.

Contenuti:

  • innovazione: cosa è e cosa non è;
  • innovazione per vie interne;
  • innovazione per vie esterne;
  • metodi di attivazione di processi di innovazione;
  • la sostenibilità come paradigma del futuro.

Calendario delle lezioni:

  • mecoledì 24 maggio, ore 14.00-18.00
  • giovedì 9 maggio, ore 14.00-18.00

COACHING INDIVIDUALE dedicato alle partecipanti del laboratorio: saranno programmati successivamente delle sessioni one-to-one personalizzate per offrire loro un supporto reale e concretizzare i temi affrontati rispetto al proprio contesto professionale.

Destinatarie: l'iniziativa è aperta a tutte le donne occupate, in particolar modo è pensata per le donne aspiranti/neo imprenditrici, professioniste o startupper interessate a sviluppare processi di innovazione aperta.

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati a 6 partecipanti.
Sede dell'iniziativa: t2i sede di Treviso, Piazza delle Istituzioni 34a

Per maggiori informazioni: 0422/17 42 100 (int. 1) formazione@t2i.it

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
FoodSeed è l'acceleratore italiano di startup focalizzato sulle soluzioni per il FoodTech ed AgriTech

15/12/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Innovazione
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
La Fondazione CON IL SUD promuove la nuova edizione del Bando dedicato al volontariato, rivolto a organizzazioni del terzo settore – in particolare odv e aps – di Basilicata, Calabria, Campania,
15/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Sociale
  • Innovazione
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Caserta
Categoria: Aziende Aperte
Luogo: Arzano
Data inizio evento: mercoledì 17 aprile 2024
Data fine evento: mercoledì 17 aprile 2024
Orario : dalle 15.
08/04/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Innovazione